Descrizione
Originaria dell’Africa settentrionale, l’aloe arborescens è una succulenta molto famosa non tanto per le sue indubbie qualità ornamentali, quanto per le sue numerose applicazioni in ambito terapeutico. Pianta molto ramificata, è composta da foglie con dentellature spinose in grado di raggiungere anche i 50 cm di lunghezza,e ogni anno produce un fiore a pannocchia di colore rosso/arancio, che fa la sua comparsa in cima a un lungo stelo legnoso. Ancor più dell’aloe vera, l’aloe arborescens è ricca di principi attivi, e rappresenta perciò un ottima soluzione per rafforzare l’organismo, migliorando il sistema immunitario e la digestione, oltre che per curare tagli o ferite. Secondo alcuni studi, il gel contenuto al suo interno avrebbe inoltre proprietà anti-tumorali. Patisce il freddo intenso (è perciò consigliabile metterla al riparo in caso di gelate anche di breve durata), mentre è molto resistente al salino, aspetto quest’ultimo che la tende adatta per essere coltivata anche in zone costiere . Ama i luoghi soleggiati (ma è in grado di perdurare anche in condizioni di mezz’ombra) e non ha bisogno di grandi annaffiature.