Descrizione
Chiamato anche “gelsomino di San Giuseppe” o “gelsomino d’inverno”, il gelsomino giallo è un rampicante di origine asiatica di facile coltivazione. Come suggerisce il nome botanico, durante il periodo invernale, quando la pianta è più o meno completamente spoglia (si tratta infatti di un esemplare a foglia caduca), fanno la loro comparsa numerosi fiori profumati di colore giallo, molto ornamentali. Terminata la fioritura, iniziano a svilupparsi piccole foglie di colore verde, che permangono fino all’inverno successivo. Il jasminum nudiflorum è una pianta molto resistente, non teme il freddo e la siccità, ama i luoghi soleggiati, ma è in grado di proliferare anche in condizioni di mezz’ombra. Il gelsomino giallo ha un portamento cespuglioso ed è in grado di raggiungere i 2-3 metri di altezza, e può essere usato sia come rampicante, sia come pianta ricadente.