Descrizione
Arbusto a portamento strisciante, lo juniperus horizontalis si sviluppa quasi esclusivamente in larghezza (l’altezza media è compresa tra i 30 e i 50 cm). Possiede foglie aghiformi di un bel verde bluastro (anche se il colore può cambiare a seconda della varietà), che durante la stagione fredda possono diventare rossastre. Si tratta di una pianta dioica, ne esistono perciò esemplari femminili (che producono piccole bacche nerastre) ed esemplari maschili (che producono piccole pigne). Essendo estremamente rustico, lo juniperus horizontalis può essere utilizzato in tutte le zone e in ogni tipo di condizione climatica (in montagna come sulla costa, al sole come in zone più ombreggiate). È molto indicato per abbellire aiuole o giardini, ma è in grado di ben figurare anche come esemplare a sé stante.