Descrizione
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Rosaceae e originario della Corea e del Giappone, il raphiolepis si caratterizza per una crescita molto lenta, che la porta a impiegare diversi anni per raggiungere il metro di altezza. Rappresenta perciò una soluzione ideale per la creazione di piccole siepi e bordure, considerando anche la sua grande resistenza al salino. Le foglie, di forma arrotondata, sono di un verde brillante e durante la fioritura possono assumere una tonalità rossastra. I fiori, di colore bianco, profumati e riuniti in corimbi sbocciano in primavera e possono protrarsi fino all’inizio dell’estate. Ai fiori seguono poi i frutti, nella forma di piccole bacche bluastre, simili al mirtillo. Può essere collocata anche in luoghi non molto soleggiati, ma per avere una fioritura abbondante è necessaria un’esposizione maggiore. Nonostante sia una pianta mediterranea, il raphiolepis è in grado di resistere molto bene al gelo intenso.
