Ficus elastica

Pianta arborea perenne appartenente alla famiglia delle Moraceae, viene chiamati anche “albero del caucciù”, in quanto il lattice estratto dai suoi rami viene usato per la produzione del suddetto materiale. Nelle zone d’origine (foreste tropicali dell’Asia) è in grado di raggiungere i 30 metri di altezza, mentre in Italia (anche perché spesso coltivata in vaso) le dimensioni sono molto più contenute. Il ficus elastica non è una pianta particolarmente ramificata, ma presenta grandi foglie verde lucido, che possono arrivare a 30-40 cm di lunghezza, e che al momento della nascita sono protette da una guaina di colore rosso, la quale va poi a schiudersi liberando completamente la foglia. Ne esiste anche una varietà a foglie variegate color crema, chiamata “Tineke”, leggermente più delicata rispetto a quella a foglia verde.
Il ficus elastica ama i luoghi luminosi, al riparo però dia raggi diretti del sole, mentre non gradisce il freddo, anche quello meno intenso: per questo motivo è consigliabile collocarlo in spazi in cui la temperatura non scenda mai sotto i 10-12°C.

Descrizione

Pianta arborea perenne appartenente alla famiglia delle Moraceae, il ficus elastica viene chiamato anche “albero del caucciù”, in quanto il lattice estratto dai suoi rami viene usato per la produzione del suddetto materiale. Nelle zone d’origine (foreste tropicali dell’Asia) è in grado di raggiungere i 30 metri di altezza, mentre in Italia (anche perché spesso coltivata in vaso) le dimensioni sono molto più contenute. Il ficus elastica non è una pianta particolarmente ramificata, ma presenta grandi foglie verde lucido, che possono arrivare a 30-40 cm di lunghezza, e che al momento della nascita sono protette da una guaina di colore rosso, la quale va poi a schiudersi liberando completamente la foglia. Ne esiste anche una varietà a foglie variegate color crema, chiamata “Tineke”, leggermente più delicata rispetto a quella a foglia verde.
Il ficus elastica ama i luoghi luminosi, al riparo però dia raggi diretti del sole, mentre non gradisce il freddo, anche quello meno intenso: per questo motivo è consigliabile collocarlo in spazi in cui la temperatura non scenda mai sotto i 10-12°C.

Informazioni aggiuntive

Famiglia

Persistenza foglie

Esposizione solare

Ti interessa questo prodotto?

Compila il form sottostante, specificando nel campo "oggetto" il nome della pianta di cui vuoi avere maggiori informazioni, verrai contattato il prima possibile!