-
Aiuole e bordurePiante da siepePer saperne di più
Abelia grandiflora
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae e originario della Cina, è l’ideale per la creazione di siepi fiorite, visto anche l’aspetto tondeggiante che la pianta assume quasi naturalmente. Le foglie, piccole, di forma ovale e dentate, assumono una volta sviluppate un colore verde scuro, per poi virare decisamente verso il bronzo con l’arrivo della stagione autunnale- La fioritura, molto …
-
Aiuole e bordurePer saperne di più
Agapanthus africanus
Pianta perenne di origine africana, molto apprezzata per le spettacolari infiorescenze estive, di colore blu (in diverse tonalità), benché ne esista anche una variante a fiore bianco. Può essere facilmente coltivata in vaso, anche se è in pian terra che dà il meglio di sé, specialmente se si vuole abbellire aiuole o giardini. Le foglie, di colore verde lucido, sono …
-
Aiuole e bordurePiante da appartamentoPer saperne di più
Asparagus sprengeri
Pianta molto ornamentale originaria del Sudafrica, a portamento ricadente e composta da rami che possono raggiungere oltre un metro di lunghezza. Le foglie sono di un bel verde acceso, aghiformi e molto numerose, al punto che arrivano a nascondere quasi completamente i fiori (molto piccoli e insignificanti). Durante l’estate fanno la loro comparsa i frutti, nella forma di piccole bacche …
-
Aiuole e bordurePiante da appartamentoPer saperne di più
Aspidistra
Originaria della Cina e appartenente alla famiglia delle Liliacee, si tratta di una pianta perenne in grado di proliferare in condizioni di scarsa luminosità, aspetto questo che la rende ideale per abbellire appartamenti o zone ombrose del proprio giardino. Si caratterizza per lunghe foglie verdi, di forma lanceolata e molto appariscenti, cui in estate si affiancano, ad altezza del terreno, …
-
Aiuole e bordurePiante ornamentaliPer saperne di più
Azalea
Arbusto appartenente alla famiglia delle Ericaceae e al genere Rhododendron, che condivide con l’omonima pianta. Comprende specie sempreverdi, semipersistenti e decidue, che possono raggiungere altezze notevoli (ben oltre i due metri) o restare più compatte.Tutte però sono accomunate dalla ricca e spettacolare fioritura, che si manifesta solitamente tra la primavera e l’estate. Sebbene esistano varietà più rustiche e resistenti, l’azalea …
-
Aiuole e bordurePrimavera/estatePer saperne di più
Begonia dragon
Pianta ornamentale molto vigorosa, nelle regioni a clima mite è in grado di regalare un’abbondante fioritura dalla primavera fino all’autunno inoltrato. In grado di raggiungere i 40-50 cm di altezza, possiede grandi foglie carnose di un bel verde lucido. I fiori, campanulati, sono raggruppati in grappoli penduli, sono molto numerosi e risaltano nonostante le dimensioni ridotte. Rende al meglio se …
-
Aiuole e bordurePrimavera/estatePer saperne di più
Begonietta (Begonia semperflorens)
Succulenta perenne appartenente alla famiglia delle Begoniaceae, presenta un fusto sottile su cui trovano posto foglie carnose di colore verde lucido o bronzo-rossastro, e di forma ovale. Dalla primavera all’autunno produce un gran numero di fiorellini a quattro petali (bianchi, rosa o rossi a seconda della varietà). Non raggiunge altezze elevate (30 cm circa), ama i luoghi luminosi, ma offre …
-
Aiuole e bordurePiante da siepePer saperne di più
Berberis atropurpurea
Il berberis atropurpurea è un arbusto a foglia caduca molto resistente e versatile, in grado di essere utilizzato come esemplare singolo, o in combinazione per formare siepi e bordure. Possiede foglioline color rosso porpora, che restano sulla pianta fino all’arrivo dei primi freddi. I rami, spinosi, vengono adornati da fiori gialli delicatamente profumati durante la primavera e da bacche rosse …
-
Aiuole e bordureTappezzantiPer saperne di più
Bergenia
Erbacea sempreverde originaria dell’Asia meridionale e appartenente alla famiglia delle Sassifragaceae, presenta grandi foglie verdi di forma tondeggiante, che tendono al rosso durante l’autunno. Dal centro della pianta si sviluppano steli sul cui apice compaiono in primavera piccoli fiori rosa riuniti in mazzetti. E l’ideale per creare bordure, ma può essere usata anche come pianta tappezzante. Oltre a ciò, è …
-
Aiuole e bordurePiante da siepePer saperne di più
Bosso comune (Buxus sempervirens)
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Buxaceae, molto utilizzato come pianta da siepe o a scopo prettamente ornamentale. Possiede foglie ovali, piccole e di un bel verde lucido, mentre i fiori, tendenti al giallo, sono insignificanti. Non raggiunge altezze elevatissime, ed è perciò l’ideale per la creazione di siepi basse e facili da gestire. Persiste in zone soleggiate, così come …
-
Aiuole e bordurePiante ornamentaliPer saperne di più
Calla (Zantedeschia)
Pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Araceae, originaria del Sudafrica. La varietà più comune e conosciuta, chiamata Zantedeschia aethiopica, si caratterizza per infiorescenze molto appariscenti, formate da una spata bianca che racchiude all’interno uno spadice giallo. Sono sorrette da steli lunghi anche un metro e si possono ammirare dalla primavera all’estate. Le foglie, basali e dalla forma triangolare, sono di …
-
Aiuole e bordurePer saperne di più
Callistemone (Callistemon citrinus)
Pianta arbustiva sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, molto apprezzata per l’elevata rusticità e l’abbondante e gradevole fioritura, che avviene tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate. I fiori una volta sbocciati assumono la forma di spazzole lunghe circa 10 cm, composte a loro volta da tanti stami di colore rosso brillante (con punta gialla). In alcuni casi (specialmente …
-
Aiuole e bordurePrimavera/estatePer saperne di più
Campanula carpatica
Tappezzante molto rustica e decorativa, tra la fine della primavera e l’estate produce un gran numero di fiorellini di varie colorazioni. Le foglie, semi-persistenti, solo ovali e di un bel verde brillante. Rappresenta una buona soluzione per decorare aiuole o bordure, ma anche per dare un po’ di colore ai propri balconi. Ama i luoghi soleggiati, ma rende bene anche …
-
Aiuole e bordurePrimavera/estatePer saperne di più
Catharanthus roseus (Pervinca del Madagascar)
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Apocynaceae, è originaria dell’Africa tropicale, in particolare del Madagascar. Possiede foglie lanceolate verde scuro, mentre i fiori, formati da 5 petali, sono di varie colorazioni e nei climi miti si possono ammirare in grande numero dalla primavera all’autunno inoltrato. Prediligono le posizioni soleggiate (ma durante i mesi più caldi vanno bene anche quelle …
-
Aiuole e bordurePiante ornamentaliPer saperne di più
Ceanothus (Lillà della California)
Il ceanothus è un arbusto a foglia caduca originario del Nord Americ,a, molto apprezzato per l’abbondante fioritura che adorna la pianta in primavera ed estate. Possiede foglie ovali verde brillante, con margini seghettati. I fiori, di colore azzurro, sono riuniti a formare delle pannocchie. Il ceanothus è una pianta rustica, in grado di adattarsi a svariati tipi di terreno ed …
-
Aiuole e bordureAutunno/invernoPer saperne di più
Ciclamino
Pianta appartenente alla famiglia delle Primulaceae, di piccole dimensioni e dalla struttura quasi inesistente, dato che è essenzialmente formato da un tubero da cui si diramano numerose foglie cuoriformi molto ornamentali, di colore verde intenso spesso macchiato di verde o di argento. I fiori, formati da cinque petali, di colori e sfumature diversi a seconda della varietà, si ergono all’apice …
Aiuole e bordure
Visualizzazione di 1-16 di 59 risultati