-
Aiuole e bordurePiante da siepePer saperne di più
Abelia grandiflora
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae e originario della Cina, è l’ideale per la creazione di siepi fiorite, visto anche l’aspetto tondeggiante che la pianta assume quasi naturalmente. Le foglie, piccole, di forma ovale e dentate, assumono una volta sviluppate un colore verde scuro, per poi virare decisamente verso il bronzo con l’arrivo della stagione autunnale- La fioritura, molto …
-
Piante da siepePiante ornamentaliPer saperne di più
Agrifoglio (Ilex aquifolium)
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Aquifoliaceae. Nonostante venga spesso identificata come semplice pianta natalizia, si tratta di un’ottima pianta da siepe, utilizzabile sia a scopo ornamentale, sia come siepe difensiva, in virtù delle sue foglie spinose, di colore verde lucido nella parte superiore, più chiaro in quella inferiore. Durante la primavera sull’agrifoglio fanno la loro comparsa piccoli fiori bianchi, …
-
Aromatiche e officinaliPiante da siepePer saperne di più
Alloro (Laurus nobilis)
Arbusto sempreverde apprezzato per le sue numerose qualità officinali (può essere utilizzato in cucina, così come medicinale), si presenta come un cespuglio dalle foglie lanceolate, di un bel verde scuro, aromatiche e coi bordi ondulati. I fiori, riuniti in infiorescenze a grappolo, fanno la loro comparsa all’inizio della primavera. Essendo una pianta dioica, per ottenere i frutti è necessaria la presenza …
-
Aiuole e bordurePiante da siepePer saperne di più
Berberis atropurpurea
Il berberis atropurpurea è un arbusto a foglia caduca molto resistente e versatile, in grado di essere utilizzato come esemplare singolo, o in combinazione per formare siepi e bordure. Possiede foglioline color rosso porpora, che restano sulla pianta fino all’arrivo dei primi freddi. I rami, spinosi, vengono adornati da fiori gialli delicatamente profumati durante la primavera e da bacche rosse …
-
Aiuole e bordurePiante da siepePer saperne di più
Bosso comune (Buxus sempervirens)
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Buxaceae, molto utilizzato come pianta da siepe o a scopo prettamente ornamentale. Possiede foglie ovali, piccole e di un bel verde lucido, mentre i fiori, tendenti al giallo, sono insignificanti. Non raggiunge altezze elevatissime, ed è perciò l’ideale per la creazione di siepi basse e facili da gestire. Persiste in zone soleggiate, così come …
-
Piante da siepePiante ornamentaliPer saperne di più
Calicanthus (Chimonanthus praecox)
Il calicanthus è un arbusto a foglia caduca originario dell’Asia, particolarmente apprezzato per la spettacolare e profumata fioritura invernale. Ha portamento eretto e può crescere per diversi metri una volta giunto a maturità, ed essendo una pianta molto rustica può essere coltivata senza troppe difficoltà a qualunque latitudine. La caratteristica principale del calicanthus è costituita dai suoi fiori, che compaiono …
-
Piante da siepePiante ornamentaliPer saperne di più
Cipresso Goldcrest (Cupressus Macrocarpa Goldcrest)
Pianta sempreverde estremamente ornamentale, appartenente alla famiglia delle Cupressaceae, può essere utilizzata per abbellire giardini e aiuole, ma è in grado di ben figurare anche come esemplare singolo sul proprio balcone. Possiede fusti molto ramificati, su cui trovano posto numerose foglie color verde acceso, delicatamente aromatiche. Si tratta di una pianta molto rustica, in grado di proliferare in zone soleggiate, …
-
Aiuole e bordurePiante da siepePer saperne di più
Cotoneaster lacteus
Arbusto sempreverde in grado di raggiungere e superare i due metri di altezza. Possiede rami a portamento ricadente, su cui trovano posto foglie lanceolate di colore verde scuro e dalle profonde venature. In primavera compaiono poi numerosi fiorellini profumati, cui seguono poi durante l’autunno delle bacche rosse molto ornamentali, molto amate dagli uccelli. Può essere usato come esemplare singolo o …
-
Piante da siepePiante ornamentaliPer saperne di più
Escallonia
Arbusto sempreverde originario dell’area mediterranea, è l’ideale per creare splendide siepi fiorite lungo le zone costiere, data la sua elevata resistenza al salino. In grado di raggiungere e a volte superare i 2 metri di altezza, l’escallonia presenta foglie verdi brillanti e persistenti, di forma lanceolata e dai bordi dentellati. Le infiorescenze, riunite in pannocchie, possono essere bianche, rosse o …
-
Piante da siepePer saperne di più
Lauroceraso (Prunus laurocerasus)
Pianta sempreverde caratterizzata da un bel fogliame verde e fitto, viene spesso usata per la creazione di siepi o bordure. Come altre piante da siepe, in primavera il lauroceraso dà luogo a una fioritura bianca, semplice ma comunque gradevole.
-
Piante da siepePer saperne di più
Ligustrum ovalifolium aureum (variegato)
Arbusto caratterizzato da foglie verdi, bordate di giallo, è ideale per la creazione di siepi sempreverdi. Molto resistente, può raggiungere i 4 metri di altezza. Durante la stagione estiva fanno la loro comparsa fiori bianchi e profumati.
-
Aromatiche e officinaliPiante da siepePer saperne di più
Mirto tarantino (Myrtus communis Tarentina)
Arbusto sempreverde caratterizzato da una crescita molto lenta e dalle dimensioni contenute (arriva al massimo al metro e mezzo di altezza), è l’ideale per la creazione di piccole siepi. Le foglie, delicatamente profumate, sono piccole, lucide e di colore verde scuro. A partire dall’estate, fino a settembre, fanno la loro comparsa piccoli fiori bianchi, composti da cinque petali, che lasciano …
-
Aromatiche e officinaliPiante da siepePer saperne di più
Mirto variegato (Myrtus communis Variegata)
Variante variegata e vigorosa del mirto comune, è costituito da foglie verdi lanceolate con bordature bianche, piacevolmente profumate. I fiori, di colore bianco fanno la loro comparsa verso la fine della primavera e permangono fino a settembre, quando lasciano spazio alle classiche bacche color viola scuro. Ama i luoghi caldi e soleggiati, ma è in grado di perdurare anche in …
-
Piante da siepePiante ornamentaliPer saperne di più
Nandina (Bambù sacro)
Arbusto sempreverde di origine asiatica, molto rustico e resistente, è un’ottima soluzione per chiunque voglia formare siepi di piccole o medie dimensioni, ma rende mene anche se utilizzata come esemplare singolo. Possiede foglie di forma lanceolata, rossastre alla nascita, poi di un bel verde acceso una volta giunte a maturità. Durante la stagione invernale possono tornare rosse, se le temperature …
-
Piante da siepePer saperne di più
Oleandro (Nerium oleander)
Sempreverde molto apprezzato per il fogliamo folto e l’abbondante fioritura, è una pianta molto utilizzata nelle zone mediterranee. Resistente alla salsedine, alla siccità e al freddo (purché non eccessivamente intenso e prolungato) è caratterizzato da una crescita rapida e vigorosa (arriva a diversi metri di altezza). La fioritura, di grande impatto, inizia in primavera e si protrae per tutta l’estate, …
-
Aiuole e bordurePiante da siepePer saperne di più
Osmanthus fragrans (Olea fragrans)
L’osmanthus fragrans è un arbusto sempreverde originario dell’Estremo Oriente. Possiede foglie verdi con i bordi dentellati, e a partire dall’autunno produce numerosi fiorellini bianchi molto profumati, cui seguono bacche nere anch’esse fortemente aromatiche. Si tratta quindi di una pianta che può essere usata come esemplare singolo, ma anche come siepe, dato che è in grado di raggiungere i 4-5 metri …
Piante da siepe
Visualizzazione di 1-16 di 28 risultati