-
Piante ornamentaliPer saperne di più
Mimosa d’inverno (Acacia podalyriifolia)
Albero sempreverde nativo dell’Australia, si caratterizza per la crescita rapida e per la fioritura precoce, che nelle regioni a clima mite avviene già a dicembre. In grado di raggiungere altezze considerevoli, possiede foglie ovali grigio-argentate, mentre le infiorescenze, costituite da fiori piccoli e globosi, di un bel giallo canarino, compaiono a febbraio riunite in gruppi, emettendo un forte profumo. Ama …
-
Piante da siepePiante ornamentaliPer saperne di più
Nandina (Bambù sacro)
Arbusto sempreverde di origine asiatica, molto rustico e resistente, è un’ottima soluzione per chiunque voglia formare siepi di piccole o medie dimensioni, ma rende mene anche se utilizzata come esemplare singolo. Possiede foglie di forma lanceolata, rossastre alla nascita, poi di un bel verde acceso una volta giunte a maturità. Durante la stagione invernale possono tornare rosse, se le temperature …
-
Piante da appartamentoPiante ornamentaliPer saperne di più
Nastrino (Chlorophytum Comosum)
Pianta erbacea sempreverde originaria dell’Africa meridionale, è comunemente conosciuta come “nastrino”. Presenta foglie ricadenti e variegate (verdi ai bordi e bianche nella parte centrale) che le danno un aspetto cespuglioso. Produce numerosi stoloni, che ne consentono la propagazione. Durante la primavera fanno la loro comparsa dei piccoli fiori bianchi, poco appariscenti. Nonostante sia di facile coltivazione, e possa essere collocata …
-
Piante ornamentaliPer saperne di più
Oreopanax capitatus
Albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Araliaceae, e originario dell’America centrale, nei luoghi di origine può raggiungere anche i 10 metri di altezza. Possiede grandi foglie verdi lucide, di forma ovale, a cui si affiancano, tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, infiorescenze bianche riunite in spighe. Ama i luoghi soleggiati, mentre teme il freddo intenso e soprattutto le gelate.
-
Aiuole e bordurePiante ornamentaliPer saperne di più
Ortensia (Hydrangea macrophylla)
Arbusto ornamentale originario del Giappone, apprezzatissimo per l’abbondante e spettacolare fioritura estiva. Possiede fusti robusti su cui trovano posto foglie verdi, di forma lanceolata e dai bordi frastagliati, che persistono fino all’arrivo della stagione fredda. I fiori, raggruppati in grandi ombrelli, sono molto numerosi e di vari colori, che possono in alcuni casi variare a seconda del ph del terreno …
-
Aiuole e bordurePiante ornamentaliPer saperne di più
Ortensia quercifolia (Hydrangea quercifolia)
Arbusto ornamentale, deve il suo nome alla forma caratteristica del fogliame, che ricorda quello della quercia. Di un bel verde brillante, tende al rosso durante la stagione autunnale, per poi cadere con l’arrivo del freddo. I fiori, che compaiono in estate, sono simili in tutto e per tutto a quelli dell’ortensia tradizionale, ma a differenza di quest’ultima sono raggruppati …
-
Aiuole e bordurePiante da siepePer saperne di più
Osmanthus fragrans (Olea fragrans)
L’osmanthus fragrans è un arbusto sempreverde originario dell’Estremo Oriente. Possiede foglie verdi con i bordi dentellati, e a partire dall’autunno produce numerosi fiorellini bianchi molto profumati, cui seguono bacche nere anch’esse fortemente aromatiche. Si tratta quindi di una pianta che può essere usata come esemplare singolo, ma anche come siepe, dato che è in grado di raggiungere i 4-5 metri …
-
Piante da appartamentoPiante ornamentaliPer saperne di più
Pachira
Pianta tropicale originaria delle foreste pluviali, spesso utilizzata come pianta da appartamento, in virtù del suo aspetto molto ornamentale. Caratterizzata da un tronco intrecciato, nelle zone di origine può superare i 15 metri di altezza, mentre nei nostri climi le dimensioni sono di gran lunga più ridotte. Le foglie, di un bel verde intenso, sono grandi e lunghe, mentre i …
-
Piante ornamentaliPer saperne di più
Peonia arborea
Arbusto appartenente alla famiglia delle Paeoniaceae, in grado di superare il metro di altezza, molto noto e apprezzato per l’eccezionale bellezza dei suoi fiori, Possiede un fusto nodoso su cui trovano posto sottili rametti adornati da foglie frastagliate verdi, che a volte possono presentare venature purpuree. Il fogliame persiste sulla pianta fino all’arrivo dei primi freddi. I fiori, che compaiono …
-
Alberi da fruttoPiante da fruttoPer saperne di più
Pesco nano
Varietà molto apprezzata per il suo valore ornamentale, rappresenta la soluzione ideale per chiunque voglia abbellire i propri poggioli e terrazzi con una pianta da frutto, dato che anche da adulto il pesco nano non supera i 2 metri di altezza. I fiori, di colore rosa, compaiono a inizio primavera, mentre per gustare i frutti occorre attendere la fine di …
-
Piante da siepePiante ornamentaliPer saperne di più
Philadelphus coronarius (Fior d’angelo)
Arbusto a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Hydrangeaceae, è in grado di superare in breve tempo i tre metri di altezza. Possiede foglie verdi ovattate, mentre i fiori, bianchi e molto profumati, si possono ammirare in tarda primavera. In grado di proliferare al sole, così come in condizioni di mezz’ombra, tollera ogni tipo di condizione climatica (dalla siccità estiva, …
-
Aiuole e bordurePiante ornamentaliPer saperne di più
Phlomis chrysophylla
Il phlomis chrysophylla è un arbusto sempreverde originario del Libano, molto facile da coltivare. Possiede foglie di un bel verde acceso, simili a quelle della salvia, che durante l’estate assumo una tonalità quasi dorata. I fiori, gialli, fanno la loro apparizione tra la primavera e l’estate, sorretti da steli. La sua elevata rusticità permette al phlomis chrysophylla di adattarsi …
-
Aiuole e bordurePiante ornamentaliPer saperne di più
Phlomis grandiflora
Il phlomis grandiflora è un arbusto sempreverde molto rustico appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Possiede foglie lanceolate di colore verde, ricoperte da una sottile peluria bianca, simili a quelle della salvia. A partire dalla primavera si riempie di fiorellini gialli, che compaiono alla sommità di lunghi steli. Il phlomis fruticosa è in grado di adattarsi a ogni tipo di …
-
Piante ornamentaliPer saperne di più
Picea abies (Abete rosso)
Conifera appartenente alla famiglia delle Pinaceae, molto diffuso nella zona alpina e nel Nord Europa. Possiede portamento eretto e chioma conica, mentre il fogliame, aghiforme e di colore verde brillante, non è particolarmente lungo, ma è presente in gran numero su ogni ramo della pianta. Come altre Pinaceae, è in grado di raggiungere altezze notevoli in natura, e presenta un’elevata …
-
Piante da siepePiante ornamentaliPer saperne di più
Picea glauca albertiana “Conica”
Conifera sempreverde appartenente alla famiglia delle Pinaceae, si caratterizza per la forma conica e la crescita molto lenta, caratteristiche che rendono questa pianta molto adatta per una coltivazione in spazi ristretti, come piccole aiuole o balconi. Dotata di fusti molto ramificati, possiede foglie verdi aghiformi, che ricoprono totalmente la pianta, dandole un aspetto estremamente compatto e ornamentale. Tollera il caldo …
-
Aiuole e bordurePiante ornamentaliPer saperne di più
Polygala myrtifolia
Arbusto sempreverde originario del Sud Africa e appartenente alla famiglia delle Polygalaceae. Presenta un portamento tondeggiante, e i suoi numerosi rami sono ricoperti da foglie coriacee e lanceolate di colore verde, simili a quelle del mirto. La fioritura è molto abbondante e prolungata, dato che inizia a marzo e si protrae fino all’autunno inoltrato (quantomeno nelle regioni a clima mite). …
Piante ornamentali
Visualizzazione di 49-64 di 81 risultati