-
Piante ornamentaliPer saperne di più
Abies Nordmanniana (Abete della Normandia)
Originario dell’Asia Minore, l’abies Nordmanniana è una conifera molto apprezzata per la forma piramidale e il portamento elegante, in special modo durante il periodo natalizio. Possiede foglie aghiformi verdi-argentate lunghe diversi centimetri, che trovano posto su larghi rami disposti in maniera regolare lungo tutta la pianta. Provenendo da regioni molto fredde, presenta ovviamente una grandissima resistenza alle basse temperature, ed …
-
Piante ornamentaliPer saperne di più
Abies pectinata (Abete bianco)
Albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Pinaceae, l’abies pectinata possiede una chioma piramidale, formata da numerosissime foglie aghiformi lunghe alcuni centimetri, di colore verde nella patina superiore, mentre quella inferiore è più biancastra. In grado di raggiungere altezze elevatissime in natura, è estremamente resistente alle basse temperature invernali. Così come l’abete rosso e quello della Normandia, durante il …
-
Piante ornamentaliPer saperne di più
Acer palmatum “Atropurpureum” (Acero giapponese)
Varietà di acero giapponese molto apprezzata e diffusa, ha portamento eretto e ben ramificato, e foglie lobate di colore diverso a seconda della stagione: rosso porpora in primavera, verde in estate, rosso violaceo in autunno. Si tratta di una pianta altamente ornamentale e mediamente vigorosa, il che la rende ideale anche nei casi in cui lo spazio a disposizione sia …
-
Piante ornamentaliPer saperne di più
Acer palmatum “Dissectum Viridis” (Acero giapponese)
Varietà di origine orientale, tende a svilupparsi più in larghezza che in altezza, arrivando ad assumere l’aspetto di un grande cespuglio, anche perché la chioma, che resta sempre molto compatta, tende col tempo ad assumere un aspetto tondeggiante. Le foglie, sottili e frastagliate (ma già molto decorative), sono di colore verde e in autunno assumono una colorazione giallo-arancio, che da …
-
Alberi da fruttoPiante da fruttoPer saperne di più
Albicocco nano
Varietà ideale per chiunque voglia avere a disposizione una pianta da frutto senza poter disporre di grandi spazi, dato che questa pianta anche da adulta non raggiunge altezze elevate. In primavera si riempie di fiori bianco-rosati, molto ornamentali, cui fanno seguito in estate i frutti, che possono essere consumati freschi o usati per la produzione di marmellate. Il …
-
Aromatiche e officinaliPiante ornamentaliPer saperne di più
Aloe saponaria (Aloe maculata)
Succulenta appartenente alla famiglia delle Aloeaceae e originaria dell’Africa. Presenta foglie lanceolate rosso-verdastre, ricoperte da diverse macchie e dai margini dentati. I fiori, di colore arancione, sono a forma di calice e compaiono in giugno, raggruppati in pannocchie più appiattite rispetto a quelle, ad esempio, dell’aloe arborescens. Non raggiunge grandi altezze, ed è dotata di radici vigorose da cui …
-
Piante da appartamentoPiante ornamentaliPer saperne di più
Ardisia crenata
L’ardisia crenata è un arbusto sempreverde di origine asiatica, caratterizzato da foglie ovali di colore verde scuro, dai margini ondulati. In primavera fanno la loro comparsa sulla pianta piccoli fiorellini bianchi, riuniti in pannocchie. Ad essi seguono, intorno all’autunno, numerose bacche di colore rosso, il vero punto forte di questa pianta. Esse possono infatti rimanere sulla pianta per diversi mesi …
-
Aiuole e bordurePiante ornamentaliPer saperne di più
Azalea
Arbusto appartenente alla famiglia delle Ericaceae e al genere Rhododendron, che condivide con l’omonima pianta. Comprende specie sempreverdi, semipersistenti e decidue, che possono raggiungere altezze notevoli (ben oltre i due metri) o restare più compatte.Tutte però sono accomunate dalla ricca e spettacolare fioritura, che si manifesta solitamente tra la primavera e l’estate. Sebbene esistano varietà più rustiche e resistenti, l’azalea …
-
Frutti tropicali ed esoticiPiante ornamentaliPer saperne di più
Banano
A dispetto della sua forma, non si tratta di un albero, ma di un’enorme erbacea perenne, in grado di raggiungere rapidamente i 3 metri di altezza, per superare nel tempo anche i 5 metri. Possiede un fusto centrale, sulla cui punta fanno la loro comparsa grandi foglie verdi, molto appariscenti, che in caso di forti folate di vento si lacerano …
-
Aiuole e bordurePiante da siepePer saperne di più
Berberis atropurpurea
Il berberis atropurpurea è un arbusto a foglia caduca molto resistente e versatile, in grado di essere utilizzato come esemplare singolo, o in combinazione per formare siepi e bordure. Possiede foglioline color rosso porpora, che restano sulla pianta fino all’arrivo dei primi freddi. I rami, spinosi, vengono adornati da fiori gialli delicatamente profumati durante la primavera e da bacche rosse …
-
Aiuole e bordurePiante da siepePer saperne di più
Bosso comune (Buxus sempervirens)
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Buxaceae, molto utilizzato come pianta da siepe o a scopo prettamente ornamentale. Possiede foglie ovali, piccole e di un bel verde lucido, mentre i fiori, tendenti al giallo, sono insignificanti. Non raggiunge altezze elevatissime, ed è perciò l’ideale per la creazione di siepi basse e facili da gestire. Persiste in zone soleggiate, così come …
-
Piante da siepePiante ornamentaliPer saperne di più
Calicanthus (Chimonanthus praecox)
Il calicanthus è un arbusto a foglia caduca originario dell’Asia, particolarmente apprezzato per la spettacolare e profumata fioritura invernale. Ha portamento eretto e può crescere per diversi metri una volta giunto a maturità, ed essendo una pianta molto rustica può essere coltivata senza troppe difficoltà a qualunque latitudine. La caratteristica principale del calicanthus è costituita dai suoi fiori, che compaiono …
-
Aiuole e bordurePiante ornamentaliPer saperne di più
Calla (Zantedeschia)
Pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Araceae, originaria del Sudafrica. La varietà più comune e conosciuta, chiamata Zantedeschia aethiopica, si caratterizza per infiorescenze molto appariscenti, formate da una spata bianca che racchiude all’interno uno spadice giallo. Sono sorrette da steli lunghi anche un metro e si possono ammirare dalla primavera all’estate. Le foglie, basali e dalla forma triangolare, sono di …
-
Piante ornamentaliPer saperne di più
Camelia japonica
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Theaceae e originario dell’Estremo Oriente. Possiede foglie spesse di un verde molto intenso e lucido, dalla forma appuntita. Tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera (a seconda del clima) viene adornata da splendidi fiori di colore rosso, bianco o rosa, di forma e grandezza diversa a seconda della varietà, in alcuni casi anche …
-
Piante ornamentaliPer saperne di più
Camelia sasanqua
Arbusto sempreverde originario dell’Estremo Oriente, appartenente alla famiglia delle Theaceae. Si differenzia dalla camelia japonica per la sua maggiore resistenza riguardo a terreno e clima, ma soprattutto per la fioritura, che avviene tra la stagione autunnale e quella invernale, consentendo quindi di adornare i propri giardini e terrazzi anche nei mesi più freddi dell’anno. Le foglie, di colore verde, sono …
-
Aiuole e bordurePiante ornamentaliPer saperne di più
Ceanothus (Lillà della California)
Il ceanothus è un arbusto a foglia caduca originario del Nord Americ,a, molto apprezzato per l’abbondante fioritura che adorna la pianta in primavera ed estate. Possiede foglie ovali verde brillante, con margini seghettati. I fiori, di colore azzurro, sono riuniti a formare delle pannocchie. Il ceanothus è una pianta rustica, in grado di adattarsi a svariati tipi di terreno ed …
ornamentali
Visualizzazione di 1-16 di 75 risultati