Descrizione
Il suo appellativo dice già tutto: pulcherrima in latino significa “la più bella”, e in effetti durante la stagione della fioritura, che va dalla tarda primavera fino alla fine dell’estate, l’Inga pulcherrima non passa mai inosservata, adornata com’è da numerosi fiori simili a piumini e formati da tanti piccoli stami dritti di colore rosso. Un colpo d’occhio notevole, cui contribuisce anche l’elegante fogliame, simile a quello delle mimose (non per niente entrambe le piante appartengono alla stessa famiglia) e composto da foglioline verdi e ovali. L’inga pulcherrima ama i luoghi soleggiati, mentre mal tollera il freddo intenso, di conseguenza è consigliabile proteggere la pianta qualora le temperature si facciano troppo rigide.