-
Aromatiche e officinaliPer saperne di più
Origano (Origanum vulgare)
Aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, di facile coltivazione e dai molteplici campi di applicazione, in campo culinario e non solo. Si tratta di una pianta sempreverde con fusto eretto e piccole foglie lanceolate di colore verde. i fiori, bianco-rosati, sono raggruppati in pannocchie poste alla sommità degli steli. Ama i luoghi soleggiati (nei luoghi a clima mediterraneo cresce spontanea). …
-
Aromatiche e officinaliPer saperne di più
Origano cubano (Plectranthus amboinicus)
Pianta erbacea perenne, ha la’spetto di un cespuglio ramificato, con fusti carnosi e foglie ovali opposte, molto aromatiche. I fiori, di colore viola chiaro, sono lunghi fino a 30 cm. Nonostante il suo valore ornamentale, questa aromatica viene comunemente utilizzata come spezia per insaporire cibi e salse (le foglie possono essere consumate sia fresche, sia secche). Siccome il sapore è …
-
Aromatiche e officinaliPer saperne di più
Plectranthus coleoides (Pianta dell’incenso)
Conosciuto anche come pianta dell’incenso, questo arbusto aromatico e sempreverde è molto apprezzato per la facilità di coltivazione e il portamento strisciante, caratteristica quest’ultima che lo rende ideale per abbellire terrazzi o balconi. Il suo punto forte è senza dubbio il profumo emanato dalle sue foglie, un’aroma in grado di tenere lontani gli insetti, soprattutto durante la stagione estiva. Ama …
-
Aromatiche e officinaliPer saperne di più
Rosmarino (Rosmarinus officinalis)
Arbusto sempreverde diffusissimo nell’area mediterranea, ma presente ormai in tutta Italia. Si tratta di una pianta vigorosa, in grado di raggiungere diversi metri di altezza, anche se spesso viene utilizzata come pianta aromatica, date le sue molteplici applicazioni. Possiede foglie lunghe 2-3 cm, di colore verde e forma lanceolata, mentre i fiori sono di colore azzurro-violaceo. Il rosmarino è ricco …
-
Aiuole e bordureAromatiche e officinaliPer saperne di più
Rosmarino strisciante
Arbusto sempreverde simile in tutto e per tutto al rosmarino tradizionale, se non per il portamento strisciante, aspetto questo che lo rende ideale per abbellire piccoli muretti o per formare bordure o piccole siepi. Possiede foglie lunghe 2-3 cm, di colore verde e forma lanceolata, mentre i fiori sono di colore azzurro-violaceo. Il rosmarino è ricco di oli essenziali e …
-
Aromatiche e officinaliPer saperne di più
Salvia comune (Salvia officinalis)
Aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, molto apprezzata per l’aroma gradevole e intenso, e i molteplici usi in cucina. Si tratta di una pianta sempreverde di facile coltivazione, con foglie lanceolate e di colore grigio-verde, fortemente aromatiche e ricoperte da una sottile peluria. I fiori, che compaiono in primavera, sono di colore viola. Ama i luoghi caldi e soleggiati e …
-
Aiuole e bordureAromatiche e officinaliPer saperne di più
Salvia guaranitica
Pianta ornamentale originaria del Messico e appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, si caratterizza per un fogliame triangolare profumato e deciduo (che nelle regioni a clima mite possono anche persistere sulla pianta) di un bel verde brillante e ricoperto da una sottile peluria. I fiori, di un bellissimo colore blu, si possono ammirare durante l’estate. In grado di raggiungere il metro …
-
Aiuole e bordureAromatiche e officinaliPer saperne di più
Salvia leucantha
Arbusto sempreverde dalle foglie aromatiche, fiorisce in autunno formando lunghe spighe color viola. In grado di raggiungere il metro e mezzo di altezza, questa salvia ornamentale presenta foglie lunghe, appuntite e aromatiche, di color grigio-verde.Essendo originaria del Messico, è in grado di resistere al freddo, purché non intenso (in caso di gelate sarebbe meglio proteggere la pianta), mentre si adatta bene …
-
Aiuole e bordureAromatiche e officinaliPer saperne di più
Santolina (santolina chamaecyparissus)
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Asteraceae, la santolina è una pianta aromatica molto diffusa nell’area mediterranea, spesso anche allo stato spontaneo. Possiede fusti sottili su cui trovano posto foglioline grigio-verdi, mentre i fiori, di colore giallo acceso, hanno la forma di piccoli piumini e compaiono durante la stagione estiva. La santolina è molto robusta, motivo per il quale non …
-
Aromatiche e officinaliPer saperne di più
Timo (Thymus vulgaris)
Pianta aromatica sempreverde molto apprezzata per l’aroma intenso e piacevole e le proprietà curative, oltre che le numerosi applicazioni in ambito culinario. Possiede piccole foglie di color verde cenere, lunghe meno di un centimetro. Tra la primavera e l’estate fanno la propria comparsa sulla pianta fiorellini di colore bianco-rosato. In ambito terapeutico, il timo viene utilizzato in virtù delle sue …
Aromatiche e officinali
Visualizzazione di 17-26 di 26 risultati