-
Aromatiche e officinaliPer saperne di più
Assenzio maggiore (Artemisia absinthium)
Arbusto semi-persistente appartenente alla famiglia delle Asteraceae, è noto in particolare per il suo impiego nella preparazione dell’assenzio, nonostante le sue proprietà trovino applicazione in diversi campi in ambito terapeutico. Le sue foglie sono di colore verde (sebbene alla vista appaiano argentate a causa di un sottile strato di peluria che le ricopre) emanano un profumo intenso e hanno un …
-
Aiuole e bordurePiante da siepePer saperne di più
Berberis atropurpurea
Il berberis atropurpurea è un arbusto a foglia caduca molto resistente e versatile, in grado di essere utilizzato come esemplare singolo, o in combinazione per formare siepi e bordure. Possiede foglioline color rosso porpora, che restano sulla pianta fino all’arrivo dei primi freddi. I rami, spinosi, vengono adornati da fiori gialli delicatamente profumati durante la primavera e da bacche rosse …
-
RampicantiPer saperne di più
Bignonia radicans (Campsis radicans)
Rampicante a foglia caduca, rusticissimo e vigorosissimo (può superare i 10 metri di altezza) e dotato di salde radici aeree che gli consentono di arrampicarsi senza bisogno di sostegni. I fiori, di colore rosso-arancio e dalla classica forma trombetta, sono più lunghi e meno larghi rispetto a quelli della grandiflora e fanno la loro comparsa durante l’estate (luglio – agosto). …
-
Aiuole e bordurePiante da siepePer saperne di più
Bosso comune (Buxus sempervirens)
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Buxaceae, molto utilizzato come pianta da siepe o a scopo prettamente ornamentale. Possiede foglie ovali, piccole e di un bel verde lucido, mentre i fiori, tendenti al giallo, sono insignificanti. Non raggiunge altezze elevatissime, ed è perciò l’ideale per la creazione di siepi basse e facili da gestire. Persiste in zone soleggiate, così come …
-
RampicantiPer saperne di più
Bouganville
Rampicante appartenente alla famiglia delle delle Nyctaginaceae e originario del Sud America, è l’ideale per dare colore a giardini o terrazzi durante la bella stagione. Si tratta di una pianta molto vigorosa (può arrivare ai dieci metri di altezza), composta da foglie ovate di colore verde lucente, la cui forma può leggermente cambiare a seconda della varietà. Il fogliame è …
-
Piante da appartamentoSucculentePer saperne di più
Calancola (kalanchoe blossfeldiana)
Succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, la kalanchoe blosfeldiana (conosciuta anche come calancola) è una pianta sempreverde molto apprezzata per l’abbondante e continua fioritura. Ideale per abbellire e colorare il proprio appartamento, è in grado di proliferare anche all’esterno. In questo caso tuttavia, durante la stagione più calda, è bene non esporla per troppo tempo alla luce diretta del sole. …
-
Piante da siepePiante ornamentaliPer saperne di più
Calicanthus (Chimonanthus praecox)
Il calicanthus è un arbusto a foglia caduca originario dell’Asia, particolarmente apprezzato per la spettacolare e profumata fioritura invernale. Ha portamento eretto e può crescere per diversi metri una volta giunto a maturità, ed essendo una pianta molto rustica può essere coltivata senza troppe difficoltà a qualunque latitudine. La caratteristica principale del calicanthus è costituita dai suoi fiori, che compaiono …
-
Aiuole e bordurePiante ornamentaliPer saperne di più
Calla (Zantedeschia)
Pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Araceae, originaria del Sudafrica. La varietà più comune e conosciuta, chiamata Zantedeschia aethiopica, si caratterizza per infiorescenze molto appariscenti, formate da una spata bianca che racchiude all’interno uno spadice giallo. Sono sorrette da steli lunghi anche un metro e si possono ammirare dalla primavera all’estate. Le foglie, basali e dalla forma triangolare, sono di …
-
Piante da appartamentoPiante ornamentaliPer saperne di più
Chamaedorea elegans
Pianta da appartamento molto resistente, in pochi anni è in grado di raggiungere e talvolta superare i 2 metri di altezza. Presenta ciuffi di foglie verdi, dalla consistenza cartacea e dalla forma lanceolata. I fiori, raggruppati in grappoli, sono di colore giallo e possono sbocciare anche in appartamento, se la pianta è giunta a maturità. Ama i luoghi luminosi, ma …
-
Aiuole e bordurePer saperne di più
Cineraria marittima (Senecio maritimus)
Arbusto cespuglioso molto ramificato e molto apprezzato per l’estrema bellezza del suo fogliame. Si tratta perciò di una pianta molto rustica, in grado di sopportare il sole e il salino, una soluzione ideale per abbellire ancora di più terrazzi o aiuole. Come già anticipato, sebbene la fioritura sia certamente gradevole (piccoli fiori gialli simili a quelli delle margherite), il punto …
-
Aiuole e bordureAutunno/invernoPer saperne di più
Crisantemo coreano
Varietà di crisantemo molto decorativa, possiede foglie più piccole rispetto a quelle del crisantemo tradizionale, dentellate e di colore verde scuro. I fiori, che possono essere semplici, doppi o semidoppi, compaiono abbondantemente durante il periodo autunnale, e persistono per lungo tempo sulla pianta. Molto rustico, il coreano è l’ideale per abbellire giardini e balconi, e può essere usato per creare …
-
Aiuole e bordurePiante ornamentaliPer saperne di più
Cytisus canariensis
Arbusto sempreverde originario delle isole Canarie, presenta rami sottili con portamento leggermente prostrato, su cui trovano posto piccole foglie trifogliate di colore verde. Tra la primavera e l’estate produce numerosi fiori gialli profumati, disposti in racemi. Se coltivato in piena terra può raggiungere i 2 metri di altezza, mentre in vaso ha dimensioni ben più contenute. Ama i luoghi soleggiati …
-
Aiuole e bordurePrimavera/estatePer saperne di più
Dimorfoteca (Margherita africana)
Pianta perenne ornamentale originaria dell’Africa meridionale, non raggiunge grandi altezze, ma in compenso tende a svilupparsi molto in larghezza, rappresentando così un’ottima soluzione per chiunque voglia avere tappeti erbosi fioriti. Le foglie sono verdi e lanceolate. I fiori, simili a quelli delle margherite e di varie colorazioni, sbocciano dalla primavera fino all’autunno inoltrato. Per avere una copiosa fioritura è bene …
-
SucculentePer saperne di più
Echeveria glauca
Succulenta molto apprezzata per la conformazione a rosetta, l’abbondante fioritura estiva e la facilità di coltivazione. E formata da tante foglie dalla colorazione a metà tra il verde e l’azzurro, mentre i fiori, sorretti da lunghi steli, sono costituiti da petali giallo-rossastri, che una volta sbocciati persistono per diverse settimane. Ama i luoghi soleggiati e resiste molto bene al caldo …
-
RoseRose a cespuglioPer saperne di più
Eddy Mitchell
Particolarissima rosa a cespuglio, colpisce subito per il colore dei suoi fiori, formati da circa 27 petali, di colore giallo oro nella parte esterna, e rosso scuro in quella interna. Un contrasto che rende unica questa pianta, che in età adulta raggiunge gli 80 cm di altezza. Il fogliame, di colore verde opaco, persiste fino all’arrivo del freddo. Fiorisce continuamente …
-
Aromatiche e officinaliPer saperne di più
Elicriso (Helichrysum italicum)
Pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae, composta da foglie filiformi color verde/argento, molto numerose e fitte e ricoperte di una sottile peluria. Tra fine primavera e inizio estate si riempie di fiori gialli, a forma di tubo di trombetta, riuniti in gruppi. Sia le foglie che i fiori emanano una piacevole fragranza, che ricorda l’odore della liquirizia. Ama …
Giallo
Visualizzazione di 1-16 di 57 risultati