Descrizione
Pianta a portamento arbustivo facile da coltivare (anche per uso interno), l’aloe vera è in grado di raggiungere nel tempo anche il metro di altezza. Nonostante l’aspetto sia di per sé certamente gradevole, a rendere famosa questa succulenta è il gel contenuto nelle sue foglie (molto lunghe e carnose, con piccole spine ai bordi), una sostanza contenente molti principi attivi e in grado di essere utilizzata come rimedio naturale per la pelle, in caso ad esempio di ustioni, abrasioni, punture d’insetto o dermatiti, ma anche come bevanda rigenerativa per l’organismo: il succo di aloe è infatti particolarmente indicato per curare disturbi intestinali e rafforzare il sistema immunitario, anche in virtù delle sue proprietà anti-virali e anti-ossidanti.
Essendo originaria di climi caldi, l’aloe vera patisce il freddo intenso (è perciò consigliabile metterla al riparo in caso di gelate anche di breve durata), mentre è molto resistente al salino, aspetto quest’ultimo che la tende adatta per essere coltivata anche in zone costiere . Ama i luoghi soleggiati (ma è in grado di perdurare anche in condizioni di mezz’ombra) e non ha bisogno di grandi annaffiature.
