Musante TassoMusante Tasso
  • L’azienda
    • I nostri servizi
      • Giardini e aree verdi
      • Allestimenti per eventi
  • News
  • Catalogo
  • Contatti

Aromatiche e officinali

Home / Catalogo / Aromatiche e officinali

Visualizzazione di 1-16 di 26 risultati

  • alloro
    Aromatiche e officinaliPiante da siepe

    Alloro (Laurus nobilis)

    Arbusto sempreverde apprezzato per le sue numerose qualità officinali (può essere utilizzato in cucina, così come medicinale), si presenta come un cespuglio dalle foglie lanceolate, di un bel verde scuro, aromatiche e coi bordi ondulati. I fiori, riuniti in infiorescenze a grappolo, fanno la loro comparsa all’inizio della primavera. Essendo una pianta dioica, per ottenere i frutti è necessaria la presenza …

    Per saperne di più
  • aloe arborescens
    Aromatiche e officinaliSucculente

    Aloe arborescens

    Originaria dell’Africa settentrionale, si tratta di una succulenta molto famosa non tanto per le sue indubbie qualità ornamentali, quanto per le sue numerose applicazioni in ambito terapeutico. É composta da foglie con dentellature spinose in grado di raggiungere anche i 50 cm di lunghezza,e ogni anno produce un fiore a pannocchia di colore rosso/arancio, che fa la sua comparsa in cima …

    Per saperne di più
  • aloe saponaria
    Aromatiche e officinaliPiante ornamentali

    Aloe saponaria (Aloe maculata)

    Succulenta appartenente alla famiglia delle Aloeaceae e originaria dell’Africa. Presenta foglie lanceolate rosso-verdastre, ricoperte da diverse macchie e dai margini dentati. I fiori, di colore arancione, sono a forma di calice e compaiono in giugno, raggruppati in pannocchie più appiattite rispetto a quelle, ad esempio, dell’aloe arborescens. Non raggiunge grandi altezze, ed è dotata di radici vigorose da cui …

    Per saperne di più
  • aloe vera
    Aromatiche e officinaliSucculente

    Aloe vera

    Pianta a portamento arbustivo facile da coltivare (anche per uso interno) e in grado di raggiungere nel tempo anche il metro di altezza, questa succulenta è rinomata per il gel contenuto nelle sue foglie, una sostanza contente molti principi attivi e in grado di essere utilizzata come rimedio naturale per la pelle, in caso ad esempio di ustioni, abrasioni, punture …

    Per saperne di più
  • Aloysia citriodora
    Aromatiche e officinali

    Aloysia citriodora (Erba luisa)

    Chiamata anche “Erba Luisa” o “Erba Luigia”, è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Verbenaceae. Possiede foglie lanceolate di colore verde chiaro, lunghe circa 5 cm, che persistono fino all’arrivo della stagione fredda. Molto profumate, emanano un odore simile a quello della citronella, che aiuta a tenere lontani gli insetti. Possono essere anche usate per produrre infusi e …

    Per saperne di più
  • assenzio maggiore
    Aromatiche e officinali

    Assenzio maggiore (Artemisia absinthium)

    Arbusto semi-persistente appartenente alla famiglia delle Asteraceae, è noto in particolare per il suo impiego nella preparazione dell’assenzio, nonostante le sue proprietà trovino applicazione in diversi campi in ambito terapeutico. Le sue foglie sono di colore verde (sebbene alla vista appaiano argentate a causa di un sottile strato di peluria che le ricopre) emanano un profumo intenso e hanno un …

    Per saperne di più
  • elicriso
    Aromatiche e officinali

    Elicriso (Helichrysum italicum)

    Pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae, composta da  foglie filiformi color verde/argento, molto numerose e fitte e ricoperte di una sottile peluria. Tra fine primavera e inizio estate si riempie di fiori gialli, a forma di tubo di trombetta, riuniti in gruppi. Sia le foglie che i fiori emanano una piacevole fragranza, che ricorda l’odore della liquirizia. Ama …

    Per saperne di più
  • schinus molle
    Alberi da fruttoAromatiche e officinali

    Falso pepe (Schinus molle)

    Albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae, si caratterizza per il fusto eretto, molto ramificato, e per il portamento pendulo. Le foglie, lunghe fino a 25 centimetri, sono formate da foglioline lanceolate di colore verde e molto aromatiche. In estate produce fiori bianchi a forma di pannocchia, cui seguono in autunno i frutti, piccole bacche rosse molto simili al pepe …

    Per saperne di più
  • geranio malvarosa
    Aromatiche e officinaliPrimavera/estate

    Geranio malvarosa

    Pianta originaria del Sudafrica, appartenente alla famiglia delle Geraniaceae, molto vigorosa e dotata di un’elevata rusticità. Sebbene la fioritura non sia particolarmente appariscente rispetto a quella di altri gerani (i fiori, di colore rosa con sfumature fucsia, sono numerosi ma abbastanza semplici, composti da pochi petali) a rendere speciale questa pianta è l’intenso profumo emanato dalle sue foglie, un’aroma molto …

    Per saperne di più
  • lavandula officinalis
    Aromatiche e officinali

    Lavandula (lavanda) officinalis

    Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e originaria del Mediterraneo, può arrivare anche al metro di altezza. Possiede foglie strette e lanceolate, di colore verde, ma ricoperte da una fitta peluria che le fa apparire grigio-argenteee. Per tutto l’anno emanano un intenso e piacevole profumo. I fiori, riuniti in vistose spighe, sono di colore azzurro-violaceo. resiste alle estati torride …

    Per saperne di più
  • lavandula dentata
    Aromatiche e officinali

    Lavandula dentata (Spigonardo)

    Erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, presenta foglie fortemente aromatiche e dalla forma seghettata, di colore verde nella parte superiore, grigio-argento in quella inferiore. I fiori, che nelle regioni calde sono osservabili quasi tutto l’anno, hanno la forma di spighe azzurro-violette e sbocciano alla sommità di lunghi steli non ramificati. Non raggiunge grandi altezze, ma resiste molto bene alle …

    Per saperne di più
  • lavandula stoechas
    Aromatiche e officinali

    Lavandula stoechas

    Arbusto aromatico sempreverde e vigoroso, è molto apprezzato per l’abbondante e rigogliosa fioritura. Presenta foglie strette e lanceolate, di colore verde e ricoperte da una fitta peluria bianco-grigiastra. I fiori, di colore blu-violaceo, sono riuniti in infiorescenze a spiga, lunghe diverse centimetri e sormontate da un gruppo di brattee viola. In grado di proliferare al sole, così come a mezz’ombra. …

    Per saperne di più
  • lycium barbarum
    Aromatiche e officinaliFrutti tropicali ed esotici

    Lycium barbarum (Goji)

    Arbusto molto vigoroso appartenente alla famiglia delle Solanacee (la stessa dei pomodori), durante la stagione estiva produce le cosiddette bacche di goji, piccole frutti tondeggianti di colore rosso e dal gusto dolciastro, molto apprezzate per i numerosi effetti benefici che portano all’organismo. La pianta, che può arrivare a diversi metri di altezza, presenta foglie verdi dalla forma allungata e (in …

    Per saperne di più
  • maggiorana
    Aromatiche e officinali

    Maggiorana (Origanum majorana)

    Aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, simile all’origano, ma dal profumo più delicato. Possiede numerosi steli su cui trovano collocazione piccole foglie ovali di colore verde. La fioritura (di colore bianco-rosato) avviene di solito durante l’estate. Ama i climi miti e le posizioni soleggiate, mentre soffre molto il freddo intenso, per questo motivo è consigliabile metterla al riparo in caso …

    Per saperne di più
  • mirto tarantino
    Aromatiche e officinaliPiante da siepe

    Mirto tarantino (Myrtus communis Tarentina)

    Arbusto sempreverde caratterizzato da una crescita molto lenta e dalle dimensioni contenute (arriva al massimo al metro e mezzo di altezza), è l’ideale per la creazione di piccole siepi. Le foglie, delicatamente profumate, sono piccole, lucide e di colore verde scuro. A partire dall’estate, fino a settembre, fanno la loro comparsa piccoli fiori bianchi, composti da cinque petali, che lasciano …

    Per saperne di più
  • mirto variegato
    Aromatiche e officinaliPiante da siepe

    Mirto variegato (Myrtus communis Variegata)

    Variante variegata e vigorosa del mirto comune, è costituito da foglie verdi lanceolate con bordature bianche, piacevolmente profumate. I fiori, di colore bianco fanno la loro comparsa verso la fine della primavera e permangono fino a settembre, quando lasciano spazio alle classiche bacche color viola scuro. Ama i luoghi caldi e soleggiati, ma è in grado di perdurare anche in …

    Per saperne di più
  • 1
  • 2
  • →

Categorie prodotto
Prodotto Colore fiori
  • 23
  • 5
  • 138
  • 16
  • 57
  • 24
  • 71
  • 61
  • 4
  • 30
Prodotto Persistenza foglie
Prodotto Esposizione solare

No products were found matching your selection.

Azienda agricola Musante Maria Teresa di Marco e Carlo Tasso
Via D. Somma 83R-16167, Genova (GE)
email: info@musantetasso.com
Tel. (+39)3880438029
P.IVA 02646810990

Privacy Policy
Cookie Policy

Digital Partner

  • Vivaio Musante Tasso
    • Giardini e aree verdi
    • Allestimenti per eventi
  • News
  • Contatti
  • Catalogo

Hestia | Sviluppato da ThemeIsle